Ingegnere Meccanico–Energetico. Ha lavorato nell’O&M delle reti elettriche, in Network Technology sviluppando soluzioni SW e HW volte alla flessibilità, al demand response e all’integrazione dei veicoli elettrici. In Enel X è stato responsabile dello sviluppo business dei Bus Elettrici. In…
VII Sessione
11/262021
Federico Caleno graduated in Telecommunication Engineering, is currently head of e-Mobility Italy in Enel X, the brand new company of the Enel Group focused also on the global e-mobility business. He joined Enel in 2001 to develop Value Added Services…
11/182021
43 anni, milanese, laureato in Economia Aziendale presso l'Università Bocconi, ricopre inizialmente incarichi di organizzazione e risk management presso Unicredit e BMW Italia. Nel 2007 assume la responsabilità di Marketing Product Manager di MINI dove rimane per 5 anni. Nel…
11/152021
Luigi De Rocchi è il Responsabile della Divisione Ricerca & Sviluppo di Cobat. Insieme al suo team si occupa di sviluppare progetti, anche in collaborazione con partner nazionali ed esteri, finalizzati all’acquisizione di nuovo know-how tecnico-scientifico ed all’avvio di nuove…
11/302020
Ingegnere informatico appassionato di mobilità sostenibile, eletto nel 2013 e nel 2018 con il Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, da 9 anni in Commissione IX "Trasporti, Poste e Telecomunicazioni" di cui è stato segretario e vicepresidente, relatore della…
11/252020
Ingegnere elettronico e Dottore di Ricerca in Ingegneria dell’Informazione e della Comunicazione, ha lavorato per Selenia (poi Selex) ed Enel. Dal 1996 Ricercatore universitario nel dipartimento DIET della Sapienza, poi Professore associato nel 2000 e Professore ordinario di Teoria dei…
11/112020
Andrea Poggio, segreteria nazionale Legambiente, responsabile mobilità sostenibile e stili di vita (www.viviconstile.org). Autore di Vivi con stile (2007), Viaggiare leggeri (2008), Green Life, vita nelle città di domani (2010), Le città sostenibili (2013), Green Mobility, come cambiare la città…