
AzzeroCO2 è una società di consulenza per la sostenibilità e l’energia che nasce nel 2004 per volere di Legambiente e Kyoto Club – due delle più grandi associazioni ambientaliste in Italia – mosse da una crescente necessità di concretizzare la transizione ecologica.
Da allora, AzzeroCO2 progetta e realizza soluzioni che permettano alle aziende di creare benessere condiviso per tutti i loro stakeholder, aumentare il valore del brand e ridurre il proprio impatto sull’ambiente. Le soluzioni sono rivolte anche ad enti pubblici e ai privati, a dimostrazione di un approccio orientato verso uno sviluppo sostenibile a 360°.
La visione di AzzeroCO2 per un mondo più equo e sostenibile si concretizza con il lavoro e l’impegno di due visioni distinte ma complementari.
La divisione Greennovability costruisce strategie di sostenibilità per aziende ed enti pubblici, progetti concreti e innovativi che creano valore condiviso: dall’analisi degli impatti alla redazione di bilanci di sostenibilità. In collaborazione con Legambiente realizza inoltre progetti di CSR e volontariato aziendale sul territorio.
La divisione Engineering, invece è l’anima ingegneristica dell’azienda, e progetta e realizza impianti a fonte rinnovabile e soluzioni per migliorare l’efficienza energetica delle strutture e dei processi: dalla diagnosi energetica, alla progettazione degli interventi e direzione lavori, fino al supporto per la ricerca di incentivi e la partecipazione a bandi.
Proprio dalla visione di questo gruppo, e con il sostegno di Legambiente, nasce EnergyPOP, un’iniziativa innovativa che, facendo leva sulla sinergia tra pubblico e privato, punta a moltiplicare i progetti di fotovoltaico sociale, incrementando l’accesso all’energia pulita e solidale e sostenendo così le famiglie in condivisione di vulnerabilità energetica.