ForumQualEnergia

Dall’aumento dei prezzi all’iter realizzativo degli impianti

CARA ENERGIA!

La risposta delle rinnovabili e dell’innovazione per abbassare le bollette

3 e 4 DICEMBRE  2025 – Roma

organizzato da

LE INTERVISTE E LE DIRETTE DAL FORUM QUALENERGIA 2023

Forum QualEnergia

XVIII EDIZIONE

Nato dall’esperienza del bimestrale QualEnergia, il Forum propone un confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sull’efficienza energetica e le fonti rinnovabili.

Due giorni di dibattito con amministratori pubblici, docenti universitari e imprenditori impegnati in incontri e faccia a faccia condotti da giornalisti specializzati. Nel 2025 si terrà il 3 e 4 dicembre a Roma presso la Sala Angiolillo, Palazzo Wedekind, Piazza Colonna 366, Roma

LE REGISTRAZIONI DELLE SESSIONI

LE INTERVISTE

LE/I PROTAGONISTE/I

CLICCA SULLE SESSIONI PER VEDERE ALCUNI DEI PROFILI DI RELATRICI E RELATORI

Stefano Ciafani

Presidente Legambiente

Argomenti

Clima

Il quadro internazionale e italiano tra crisi climatica, tensioni e conflitti sull'energia : il contributo delle rinnovabili e dell'efficienza energetica è sempre più fondamentale per l'ambiente e per la pace.

Obiettivi 2030

Il nucleare è vivo o morto? E può davvero essere utile per far raggiungere all'Italia gli obiettivi 2030?

Aree idonee

Il ping pong tra Stato e Regioni: quali aree idonee per l'obiettivo 100% rinnovabili?

Rinnovabili

Rinnovabili, accumuli e reti: la rivoluzione energetica tra innovazione e digitalizzazione

Grandi impianti

Le prospettive per i grandi impianti a fonti rinnovabili, tra eccessiva burocrazia e iter autorizzativi tortuosi

Edilizia

Direttiva case green: le opportunità della normativa europea Ets 2  

Comunità energetiche

Aziende, famiglie, amministrazioni, enti, condomini hanno deciso di investire in un sistema innovativo e comunitario, contro la povertà energetica. Ma si trovano di fronte agli ostacoli posti dalle normative

Biomasse

Gestione forestale e sostenibilità degli usi energetici delle biomasse forestali: il position paper del tavolo di filiera foresta legno del Masaf

Economia e circolarità

Le filiere dell’economia circolare per la decarbonizzazione 

ORGANIZZATORI

Patrocinanti

platinum partner

gold partner

main partner

event partner

in collaborazione

media partner

TUTTE LE EDIZIONI

Archivio

Scopri tutte le edizioni passate di Forum QalEnergia

27-28 novembre 2024

Il futuro incerto delle rinnovabili

12-13 Dicembre 2023

Rinnovabili: innovazione in cantiere

3-4 Dicembre 2019

Quale futuro per il green new deal

26-27 Novembre 2018

+1,5°C accelerare la rivoluzione energetica