ForumQualEnergia 2021ForumQualEnergia 2021
Roma Eventi Piazza di Spagna, Via Alibert 5, Roma / 1 - 2 dicembre 2021
  • home
  • Programma
  • PARTNER
  • Sala Stampa
  • Materiali relatori
  • archivio edizioni
  • Contatti
  • home
  • Programma
  • PARTNER
  • Sala Stampa
  • Materiali relatori
  • archivio edizioni
  • Contatti

Le opportunità economiche tra PNRR
e transizione energetica

1/2 DICEMBRE 2021 - ROMA

L’ora delle scelte

AMBIZIONI CLIMATICHE MONDIALI

LA DIRETTA E LE INTERVISTE DEL FORUM QUALENERGIA 2021

Forum “QualEnergia?” – XIV edizione

L’iniziativa, a carattere itinerante, nasce dall’esperienza del bimestrale QualEnergia e propone un confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sull’efficienza energetica e le fonti rinnovabili. Due giorni di dibattito con amministratori pubblici, docenti universitari e imprenditori impegnati in incontri e faccia a faccia condotti da giornalisti specializzati.
Vista la centralità delle politiche energetiche, anche l’edizione 2021 ha carattere di Conferenza Nazionale: un’occasione utile anche per fornire indicazioni certe agli operatori di settore.

L’evento si tiene presso Roma Eventi Piazza di Spagna, Via Alibert 5, Roma, l’accesso è riservato agli iscritti in possesso di green pass ed entro i limiti di capienza definiti dalle norme sanitarie. Il forum verrà trasmesso integralmente in streaming su questo sito e sul sito lanuovaecologia.it

Osservatorio gli italiani e l'energia Sondaggio 2021

Ipsos Legambiente Nuova Ecologia Kyoto Club

Scarica i risultati

Studio Elemens 2021 per Legambiente

Risparmio e transizione ecologica

Scarica il report

I refrigeranti e il clima secondo Legambiente

Rinfreschiamoci senza riscaldare il Pianeta 4.0

Scarica il dossier

Le sessioni del Forum

Leggi il programma

Ricevi gli aggiornamenti

Iscriviti al sito
PROTAGONISTI

I protagonisti

CLICCA SUI NOMI DELLE SESSIONI PER CONOSCERE ALCUNI DEI PROTAGONISTI

I Sessione - NUOVI OBIETTIVI CLIMATICI AL 2030, PNRR E RILANCIO DELL’ECONOMIA

Ciafani

Stefano Ciafani

Presidente Legambiente
Leggi tutto >>
arr foto

Agostino Re Rebaudengo

Presidente Elettricità Futura
Leggi tutto >>
download

Claudio Fiorentini

Responsabile Associazioni e Stakeholder Enel Italia
Leggi tutto >>
Wendy Wyver

Wendy Wyver

Political Counsellor at British Embassy Rome, Capo Ufficio COP26
Leggi tutto >>
Francesco-Del-Pizzo

Francesco Del Pizzo

Direttore Strategie Sviluppo Rete e Dispacciamento Terna
Leggi tutto >>

STTUDIO ELEMENS PER LEGAMBIENTE - GENERAZIONE DISTRIBUITA ED EFFICIENZA: WIN WIN PER CLIMA, LAVORO, BOLLETTE

Tommaso Barbetti

Tommaso Barbetti

Founding Partner Elemens
Leggi tutto >>
Zanchini

Edoardo Zanchini

Vice Presidente Legambiente
Leggi tutto >>

II Sessione - RINNOVABILI DI NUOVO IN PISTA: COMUNITÀ ENERGETICHE E SISTEMI DI ACCUMULO, REVAMPING EOLICO E OFFSHORE, CENTRALI SOLARI E AGROVOLTAICO

Cittadini 1

Marco Cittadini 

Global Head of Falck Renewables – Next Solutions 
Leggi tutto >>
Alessandra Toschi

Alessandra Toschi

Mananging Director BayWa re Italia
Leggi tutto >>
Francesco Macri_Estra

Francesco Macrì

Componente Giunta Esecutiva Utilitalia
Leggi tutto >>
PIETRO PACCHIONE

Pietro Pacchione

Vice Presidente Elettricità Futura
Leggi tutto >>
Foto G Silvestrini

Gianni Silvestrini

Direttore Scientifico QualEnergia e Kyoto Club
Leggi tutto >>
Togni_0

Simone Togni

Presidente ANEV
Leggi tutto >>
Averaldo Farri

Averaldo Farri

Direttore Innovation Zucchetti Centro Sistemi
Leggi tutto >>
Girotto

Gianni Girotto

Presidente Commissione Industria Senato della Repubblica
Leggi tutto >>
Ferrante

Francesco Ferrante

Vice Presidente Kyoto Club
Leggi tutto >>
Filippo Stefanelli

Filippo Stefanelli

Presidente Esecutivo Acea Produzione
Leggi tutto >>
Paola Girardi

Paola Erminia Girardi

Amministratrice Girardi Energia
Leggi tutto >>
aicarr_livio_desantoli

Livio De Santoli

Presidente Coordinamento FREE
Leggi tutto >>
imparato_300pixel (1)

Mariateresa Imparato

Presidente Legambiente Campania
Leggi tutto >>
Letizia Magaldi

Letizia Magaldi

Executive Vice President Magaldi Green Energy
Leggi tutto >>

III Sessione - ECONOMIA E CIRCOLARITÀ: LA LEVA CHE FA BENE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Enrico Ambrogio

Enrico Ambrogio

Presidente Consorzio EcoTyre
Leggi tutto >>
Morandi-scaled-390x390

Giancarlo Morandi

Presidente Cobat
Leggi tutto >>
domenico rinaldini

Domenico Rinaldini

Presidente Ricrea
Leggi tutto >>
Simona bonafe

Simona Bonafè

Deputato Parlamento Europeo
Leggi tutto >>
Alessandro-Battaglino-002-scaled-728x728

Alessandro Battaglino

Vicepresidente Barricalla
Leggi tutto >>

FACCIA A FACCIA - LA CORSA A OSTACOLI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

Alessandra Todde

Alessandra Todde

Viceministro dello Sviluppo Economico
Leggi tutto >>
ermete-realacci

Ermete Realacci

Presidente Symbola
Leggi tutto >>
INCONTRO IN SALA MONTANELLI AL CORRIERE DELLA SERA - NELLA FOTO NICOLA SALDUTTI (MATT CORNER, MILANO - 2014-04-12) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

Nicola Saldutti

Caporedattore Economia Corriere della Sera
Leggi tutto >>

IV Sessione - IDROGENO VERDE: STRATEGIE E PROSPETTIVE

Antonio Lobosco ALquadrata

Antonio Lobosco

Chief Operating Officer Energy Strategy Group Politecnico Milano

 

Leggi tutto >>
arr foto

Agostino Re Rebaudengo

Presidente Elettricità Futura
Leggi tutto >>
20181211-55

Luca Barberis

Responsabile Direzione Efficienza Energetica GSE
Leggi tutto >>
GB 008

G.B. Zorzoli

Presidente Onorario Coordinamento FREE
Leggi tutto >>
Katiuscia Eroe

Katiuscia Eroe

Responsabile Energia Legambiente
Leggi tutto >>
Giorgio Graditi

Giorgio Graditi

Direttore Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili ENEA
Leggi tutto >>

RICERCA IPSOS LEGAMBIENTE NUOVA ECOLOGIA KYOTO CLUB - GLI ITALIANI E L'ENERGIA

Andrea Alemanno

Andrea Alemanno

Responsabile Ricerche Sostenibilità IPSOS
Leggi tutto >>
Biamonte

Luca Biamonte

Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione Editoriale Nuova Ecologia
Leggi tutto >>

V Sessione - RIGENERAZIONE URBANA ED EDILIZIA SOSTENIBILE

cecilia hugony

Cecilia Hugony

Amministratore Delegato TeicOS Group
Leggi tutto >>
PHOTO-2021-11-27-19-03-36

Mimmo Fontana

Segreteria Nazionale Legambiente
Leggi tutto >>
Riccardo Fraccaro

Riccardo Fraccaro

Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo Camera dei Deputati
Leggi tutto >>
Immagine_Bani

Riccardo Bani

Amministratore Delegato Veos e Presidente Teon
Leggi tutto >>
Luca Briziarelli

Luca Briziarelli

Commissione Ambiente Senato della Repubblica
Leggi tutto >>
Migliavacca

Paolo Magliavacca

Amministratore Delegato Rockwool Italia
Leggi tutto >>

VI Sessione - BIOMETANO: TRA ORGANICO E SPINTA ALL’AGROECOLOGIA

Stampa

Tommaso Cassata

Amministratore Delegato Asja Ambiente Italia
Leggi tutto >>
Chiara Braga

Chiara Braga

Commissione Ambiente Camera dei Deputati
Leggi tutto >>
Alessio Ciacci

Alessio Ciacci

Amministratore Unico Cermec
Leggi tutto >>
Gattoni300x300

Piero Gattoni

Presidente Consorzio Italiano Biogas
Leggi tutto >>
Sancinelli

Roberto Sancinelli

Presidente Montello
Leggi tutto >>
Zampetti

Giorgio Zampetti

Direttore Generale Legambiente
Leggi tutto >>
00025218

Gianpaolo Vallardi

Presidente Commissione Agricoltura Senato della Repubblica
Leggi tutto >>

VII Sessione - LA MOBILITÀ ELETTRICA: BILANCI E PROSPETTIVE, SISTEMI DI RICARICA, FABBRICHE DI AUTO E DI BATTERIE

francesco-naso quadrata

Francesco Naso

Segretario Generale Motus-E
Leggi tutto >>
De rocchi

Luigi De Rocchi

Responsabile Ricerca e Sviluppo Cobat
Leggi tutto >>
IMG_0104

Fabio Massimo Frattale Mascioli

Responsabile Scientifico Pomos
Leggi tutto >>
Federico_Scopelliti_pic

Federico Scopelliti

Responsabile e-Mobility Stellantis Italia
Leggi tutto >>
Diego De Lorenzis

Diego De Lorenzis

Commissione Trasporti Camera dei Deputati
Leggi tutto >>
Andrea Poggio

Andrea Poggio

Responsabile mobilità sostenibile Legambiente
Leggi tutto >>
00032632

Andrea Ferrazzi

Commissione Ambiente Senato della Repubblica
Leggi tutto >>
Federico_Caleno

Federico Caleno

Head of e-Mobility Italy Enel X
Leggi tutto >>

VIII Sessione - INNOVAZIONE TECNOLOGICA E MITIGAZIONE CLIMATICA: LA DECARBONIZZAZIONE DEI NUOVI SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE E REFRIGERAZIONE

Patty L'Abbate

Patty L’Abbate

Commissione Ambiente Senato della Repubblica
Leggi tutto >>
Marco Buoni

Marco Buoni

Direttore Tecnico Centro Studi Galileo e Presidente AREA
Leggi tutto >>
Marco Mancini

Marco Mancini

Ufficio Scientifico Legambiente
Leggi tutto >>
Foto Mastrapasqua

Francesco Mastrapasqua

Presidente Assocold
Leggi tutto >>
Immagine_Bani

Riccardo Bani

Amministratore Delegato Veos e Presidente Teon
Leggi tutto >>
Davide sabbadin

Davide Sabbadin

Senior Climate and Circular Economy Policy Officer EEB
Leggi tutto >>
Portrait ECOS, Brussels

Rita Tedesco

Senior Programme Manager Climate & Energy Team Ecos
Leggi tutto >>

FACCIA A FACCIA - LA CORSA A OSTACOLI DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE

Ciafani

Stefano Ciafani

Presidente Legambiente
Leggi tutto >>
giovannini 2

Enrico Giovannini

Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Leggi tutto >>
PARTNER

I partner di Forum QualEnergia

In partenariato con

Tre consorzi dedicati per una grande piattaforma di economia circolare

Vieni a conoscere Cobat >>

 

LOGHI-adattati-250x250

Platinum Sponsor

Più di 500 imprese hanno già scelto Elettricità Futura: rappresentanza, informazione e networking nel settore elettrico

Vieni a conoscere Elettricità futura >>

 

Futura250x250

Sostenibilità e innovazione guidano Enel nella transizione energetica per dare forma a un domani più inclusivo per le persone

Vieni a conoscere ENEL >>

 

Enel250x250

Leader nella trasformazione del mercato elettrico verso l’integrazione europea e l’utilizzo di fonti eco-compatibili

Vieni a conoscere Terna >>

 

Logo_Terna_cmyk-payoff

Gold Sponsor

Asja Ambiente Italia: rinnovabili, efficienza, sostenibilità

Vieni a conoscere Asja >>

 

Asja250x250

Il contributo della carta per un futuro sostenibile

Vieni a conoscere Assocarta >>

 

Assocarta250x250

Estra: per un #presentesostenibile con prodotti smart

Vieni a conoscere ESTRA >>

 

Positivo_RGB_PNG_testimoniall

Il tuo partner per le energie rinnovabili: r.e.think energy

Vieni a conoscere BayWa r.e. Italia>>

 

Logo_BayWar-re_BD_RGB_testimonial

La business unit Zucchetti delle innovazioni nelle rinnovabili

Vieni a conoscere Zucchetti Green Innovation >>

 

Zucchetti250x250

Main Sponsor

Luce e forza in armonia con l’ambiente

Vieni a conoscere GIRARDI >>

 

024_Girardi_OK

Tutti i giorni Motus-E apre la strada alla mobilità elettrica

Vieni a conoscere Motus-E >>

 

Testimonial_MotusE

Dal 1937, l’isolamento ecologico in lana di roccia

Vieni a conoscere Rockwool >>

 

Rockwool250x250

La filiera della produzione di biogas e biometano in agricoltura

Vieni a conoscere il CIB >>

 

CIB - Logo ORIZZONTALE 18

Novanta aziende e cinquemila soggetti associati

Vieni a conoscere Anev >>

 

anev250x250

Un esempio di eccellenza nella decarbonizzazione del riciclo

Vieni a conoscere Montello >>

 

Montello250x250

Sponsor

Efficienza energetica e rinnovabili

Vieni a conoscere Exalto >>

 

Exalto250x250

Pompe di calore ad alta efficienza

Vieni a conoscere TEON >>

 

teon

Soluzioni per l’energia e per l’ambiente

Vieni a conoscere VEOS>>

 

veos_testimonial2

L’economia circolare dell’acciaio

Vieni a conoscere RICREA >>

 

ricrea

The renewable energy expo

Vieni a conoscere KEYENERGY>>

 

key-energy_testimonial

L’economia circolare dei PFU

Vieni a conoscere ECOTYRE>>

 

ecotyre

Si ringrazia

100% ECO, 100% Ambiente, 100% Te

Vieni a conoscere ACEA>>

ACEA Logo Testimonials
PROGRAMMA

Il programma in pillole

CLIMA
 
NUOVI OBIETTIVI CLIMATICI AL 2030, PNRR E RILANCIO DELL'ECONOMIA: entro il 2030 dovremo ridurre le emissioni ad un ritmo 4 volte superiore rispetto ai tre decenni scorsi, obiettivo raggiungibile grazie al crollo dei costi delle tecnologie, all’accesso ai fondi europei e alla mobilitazione degli investimenti privati
RINNOVABILI
 
Room A1
RINNOVABILI DI NUOVO IN PISTA: comunità energetiche e sistemi di accumulo, revamping eolico e offshore, centrali solari e agrovoltaico. Dopo quasi un decennio di freno a mano tirato, si profilano le condizioni per un forte rilancio delle rinnovabili, creando occupazione e nuove industrie, rivitalizzando i territori e riducendo gli incrementi delle bollette dovuti ai picchi dei prezzi del metano
Room A1
IDROGENO
 
IDROGENO VERDE, ELETTROLIZZATORI E PRIME APPLICAZIONI. L’idrogeno verde sarà importante sul lungo periodo per la decarbonizzazione del paese, ma occorre investire da subito nelle tecnologie di produzione ed utilizzo
EDILIZIA
 
SUPERBONUS PER L'EDILIZIA, BILANCI E PROSPETTIVE. Con gli interventi ammessi a detrazione per il Superbonus 110% che hanno superato i 9 miliardi € è possibile fare un primo bilancio di questa misura sia sul versante energetico che su quello occupazionale e riflettere sulla sua evoluzione nei prossimi anni.
AGROENERGIE
 
Room A1
BIOMETANO: TRA ORGANICO E SPINTA ALL'AGROECOLOGIA. Le prospettive del settore biogas e biometano agricolo in Italia si vanno definendo grazie alle risorse del Pnrr, all’emanazione del Decreto FER 2 e alla revisione delle norme che consentono di accelerare la riconversione degli impianti di biogas esistenti
Room A1
MOBILITà
 
LA MOBILITA' ELETTRICA: bilanci e prospettive, sistemi di ricarica, fabbriche di auto e di batterie. La proposta UE del 2035 come anno limite per la vendita di auto a combustione interna sta accelerando notevolmente gli investimenti di medio periodo dell’industria dell’auto (+41% rispetto al 2020), mentre gli incentivi governativi stanno facendo decollare il mercato dell’auto elettrica. Ma occorre potenziare con decisione la rete delle infrastrutture di ricarica, realizzare fabbriche di batterie in Italia e avviare soluzioni per il loro riciclo.
ECONOMIA
 
Economia e circolarità: la leva che fa bene ai cambiamenti climatici
DECARBONIZZAZIONE
 
Room A1
La decarbonizzazione dei nuovi sistemi di climatizzazione e refrigerazione
Room A1
TRANSIZIONE
 
Elettrofuturo: la corsa a ostacoli della transizione energetica
lanuovaecologia

notizie da

Rinnovabili, con il fotovoltaico da appartamento fino al 25% di risparmio in bolletta

Rinnovabili, con il fotovoltaico da appartamento fino al 25% di risparmio in bolletta

Economico, di facile installazione e attivazione, evita l’immissione in atmosfera di 145 kg di CO2 all’anno. Un’innovazione al centro di ...
Leggi tutto >>
Repower EU, più fonti rinnovabili per superare la dipendenza energetica dalla Russia

Repower EU, più fonti rinnovabili per superare la dipendenza energetica dalla Russia

La Commissione Ue ha pubblicato il nuovo pacchetto di misure mirate ad accelerare la transizione energetica dei Paesi membri e ...
Leggi tutto >>
Energia rinnovabile, record globale nel 2022

Energia rinnovabile, record globale nel 2022

La capacità totale arriverà a 320 Gigawatt, per poi stabilizzarsi nel 2023. In testa il fotovoltaico seguito da eolico e ...
Leggi tutto >>
Energia, prezzi aumentati del 320% rispetto al primo trimestre 2021

Energia, prezzi aumentati del 320% rispetto al primo trimestre 2021

La guerra in Ucraina ha ulteriormente aggravato la crisi del gas iniziata lo scorso anno. Un andamento influenzato anche dai ...
Leggi tutto >>
logo_nuova_ecologia

Gli Organizzatori

IN PARTENARIATO CON

I Patrocini

I Platinum Sponsor

I Gold Sponsor

I Main Sponsor

Sponsor

In Collaborazione

SI Ringrazia

I Media Partner

archivio

Archivio di tutte le edizioni

2021
XIV edizione
1—2 Dicembre 2021
L'ora delle scelte

_

Leggi tutto >>

2020
XIII edizione
2—3 Dicembre 2020
Per una ripresa Green

_

Leggi tutto >>

2019
XII edizione
3—4 Dicembre 2019
Quale futuro per il green new deal

_

Leggi tutto >>

2018
XI edizione
26—27 Novembre 2018
+1,5°C accelerare la rivoluzione energetica

_

Leggi tutto >>

2017
X edizione
28—29—30 Novembre 2017
Rinnovabili ed economia circolare per cambiare il futuro

_

Leggi tutto >>

2016
IX edizione
23—24—25 Novembre 2016
2030: che clima che fa

_

Leggi tutto >>

2015
VIII edizione
25—26 Novembre 2015
Verso Parigi cogliere la sfida del clima e dell’economia circolare

_

Leggi tutto >>

2014
VII edizione
26—27—28 Novembre 2014
Nuove ricette per (com)battere la crisi

_

Leggi tutto >>

2013
VI edizione
27—28 Novembre 2013
La ricetta per (com)battere la crisi

_

Leggi tutto >>

2012
V edizione
29—30 Novembre 2012
La rivoluzione energetica in atto

_

Leggi tutto >>

Vai alla prossima edizione di Ecoforum

Segreteria Organizzativa – Nuova Ecologia
063213054
forum@lanuovaecologia.it
Seguici su Twitter
Tweets by ForumQe
seguici su facebook
Politica sulla Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy Aggiorna le tue preferenze