L’energia rinnovabile unisce l’Italia. In tutti e 7.978 municipi sono stati installati uno o più impianti da fonti rinnovabili. Un bel risultato, visto che 10 anni fa erano solo 356. Nel Paese del Sole sono ben 7.862 i Comuni in cui sono presenti impianti fotovoltaici, 6.822 quelli del solare termico, 1.489 quelli del mini idroelettrico (in particolare al centro nord) e 1.025 quelli dell’eolico (soprattutto al centro sud), 4.130 quelli delle bioenergie e 595 quelli della geotermia. Grazie a questo mix di impianti distribuiti su tutto il territorio, ben 3.060 comuni sono diventati autosufficienti per i fabbisogni elettrici e 58 per quelli termici, mentre 37 municipi si confermano rinnovabili al 100% per tutti i fabbisogni.
PROMOTORI
L’iniziativa è promossa da Legambiente insieme a Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club, in partenariato con Cobat, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e della Regione Lazio, presentano la XI edizione del Forum QualEnergia.
I VIRTUOSI
La Lombardia è la regione con il maggior numero di impianti a fonte rinnovabile in Italia, con 7.989 MW installati. La Puglia è invece la regione col maggior numero di installazioni delle “nuove” rinnovabili, ossia solare e eolico (5.056 MW su 5.388 MW totali).
Il video-riassunto dell'edizione 2018
ORGANIZZATORI
PARTENARIATO CON
Patrocinanti
platinum partner
gold partner
main partner
partner
in collaborazione
media partner
si ringrazia
TUTTE LE EDIZIONI
Archivio
Scopri tutte le edizioni passate di Forum QalEnergia