ForumQualEnergia 2022

La risposta delle rinnovabili
Un'altra energia!
Per il clima e la sostenibilità. E per la pace

29-30 novembre 2024 – Roma

organizzato da

con il patrocinio di

LE INTERVISTE E LE DIRETTE DAL FORUM QUALENERGIA 2022

Forum “QualEnergia?”

XV EDIZIONE

Nato dall’esperienza del bimestrale QualEnergia, il Forum propone un confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sull’efficienza energetica e le fonti rinnovabili.

Due giorni di dibattito con amministratori pubblici, docenti universitari e imprenditori impegnati in incontri e faccia a faccia condotti da giornalisti specializzati. Nel 2022 si è tenuto il 29 e 30 novembre a Roma presso la Sala Verdi dell’Hotel Quirinale, in via Nazionale 7.

Dossier Legambiente

Sussidi fossili
Download

Leggi le sessioni

Programma

LE REGISTRAZIONI DELLE SESSIONI

LE INTERVISTE

LE/I PROTAGONISTE/I

CLICCA SULLE SESSIONI PER VEDERE ALCUNI DEI PROFILI DI RELATRICI E RELATORI

Stefano Ciafani

Presidente Legambiente

Gianni Silvestrini

Direttore Scientifico QualEnergia e Kyoto Club

Giacomo Donnini

Responsabile Grandi Progetti e Sviluppo Internazionale Terna

Nicola Lanzetta

Direttore Italia Gruppo Enel

Riccardo Toto

Direttore Generale Renexia S.p.A.

Simone Togni

Presidente ANEV

Giuseppe Argirò

Amministratore Delegato CVA

Giorgio Zampetti

Direttore Generale Legambiente

Paolo Raia

Country Chair RWE Renewables Italy

Pietro Pacchione

Head of Project Development and Asset Management Tages Capital SGR

Iames Chiarello

Product Manager Chint

Roberto Pasqua

South & East EU Executive Director EDP Renewables

Marco Cittadini

Global Head of Falck Renewables – Next Solutions

Andrea Zaghi

Direttore Generale Elettricità Futura

Gianluca Bellavigna

CEO e Owner Maestrale Group

Mariateresa Imparato

Segreteria Nazionale Legambiente

Matteo Mazzotta

CEO Green Energy Storage

Letizia Pittiglio

Market and Sales Analyst Cleanwatts

Edmondo Piccaglia

Responsabile Sviluppo Mercato Commercial & Industrial Senec

Enrico Ambrogio

Presidente Consorzio EcoTyre

Alessandro Battaglino

Direttore Generale Assa S.p.a.

Ennio Fano

Presidente Renoils

Tommaso Campanile

Presidente Conoe

Andrea Alemanno

Responsabile Ricerche Sostenibilità IPSOS

Luca Biamonte

Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione Editoriale Nuova Ecologia

Edoardo Zanchini

Direttore Ufficio Clima Comune di Roma

Riccardo Bani

Amministratore Delegato Veos

Cecilia Hugony

Amministratore Delegato TeicOS Group

Francesco Ferrante

Vice Presidente Kyoto Club

Mimmo Fontana

Segreteria Nazionale Legambiente

Piero Gattoni

Presidente Consorzio Italiano Biogas

Andrea Minutolo

Responsabile Scientifico Legambiente

Alessio Ciacci

Amministratore Unico Cermec

Sara Lazzari

Direttore Operativo del Gruppo L&L – Lazzari&Lucchini SpA

Anna Donati

Presidente Roma Servizi per la Mobilità

Giancarlo Morandi

Presidente Onorario Cobat

Andrea Poggio

Responsabile Nazionale mobilità sostenibile Legambiente

Luigi Anniballi

Responsabile Laboratorio Prototipi Pomos

Francesco Naso

Segretario Generale Motus-E

Iames Chiarello

Product Manager Chint

Francesco Mastrapasqua

Presidente Assocold

Ferdinando Pozzani

Amministratore Delegato Teon

Davide Sabbadin

Senior Climate and Circular Economy Policy Officer European Environmental Bureau

Biagio Lamanna

Knowledge Center Manager Carel Industries

Marco Mancini

Ufficio Scientifico Legambiente

Argomenti

Clima

Il contributo delle rinnovabili e dell'efficienza energetica è sempre più fondamentale nel contrastare la portata dei cambiamenti climatici e mitigarne gli effetti disastrosi

Edilizia

Valutazioni sugli effetti del superbonus e prospettive per un'edilizia sostenibile nei materiali e capace di ridurre i consumi energetici

Economia circolare

Economia e circolarità: la leva che fa bene ai cambiamenti climatici

Rinnovabili

Le risposte delle rinnovabili: smart grid e sistemi di accumulo, revamping eolico e offshore, centrali solari, fotovoltaico e agrovoltaico

Biometano

Decarbonizzazione, ottimizzazione di differenziata e scarti agroalimentari, riduzione del problema degli spandimenti: tutti i vantaggi del biocombustibile a km zero

Decarbonizzazione

La decarbonizzazione dei nuovi sistemi di climatizzazione e refrigerazione. Gli F-gas oggi rappresentano il 4,4% delle emissioni serra complessive in Italia e sono in forte crescita: occorre un ragionamento sulla regolarizzazione

Comunità energetiche

La rivoluzione energetica è in corso. aziende, famiglie, amministrazioni, enti, condomini hanno deciso di investire in un sistema innovativo e comunitario, contro la povertà energetica

Mobilità

Mobilità pubblica e condivisa, digitalizzazione, zero emissioni: come minimizzare gli impatti ambientali degli spostamenti

Efficienza

L'efficienza energetica è un tema ormai ineludibile nella commercializzazione di ogni bene ed erogazione di ogni servizio. Pubbliche amministrazioni, aziende e singoli cittadini devono elaborare strategie di produzione e consumo sempre meno energeticamente impattanti

ORGANIZZATORI

Patrocinanti

premium partner

platinum partner

gold partner

main partner

sponsor

in collaborazione

media partner

TUTTE LE EDIZIONI

Archivio

Scopri tutte le edizioni passate di Forum QalEnergia

27-28 novembre 2024

Il futuro incerto delle rinnovabili

12-13 Dicembre 2023

Rinnovabili: innovazione in cantiere

3-4 Dicembre 2019

Quale futuro per il green new deal

26-27 Novembre 2018

+1,5°C accelerare la rivoluzione energetica