ForumQualEnergia 2020ForumQualEnergia 2020
Roma, 2 - 3 dicembre 2020
  • home
  • programma
  • partner
  • archivio edizioni
  • Contatti
  • Sala Stampa
  • DOCUMENTI
  • home
  • programma
  • partner
  • archivio edizioni
  • Contatti
  • Sala Stampa
  • DOCUMENTI

Notizie

satellite-1
05/132021

Il 13 maggio l’overshoot day per l’Italia

Lo segnala il Global footprint network, che calcola l’impronta ecologica di ciascun Paese e quello globale. Dal 14 e fino alla fine dell’anno in corso il nostro Paese andrà in debito con la Terra Per il 2021 l’Italia ha già…

Leggi tutto >>
satellite-1
05/132021

Per quest’anno l’Italia ha esaurito le risorse

Il nostro overshoot day è stato il 13 maggio. Lo segnala il Global footprint network, che calcola l’impronta ecologica di ciascun Paese e quello globale. Dal 14 e fino alla fine dell’anno in corso il nostro Paese andrà in debito…

Leggi tutto >>
Installazione_fotovoltaico_1
05/132021

Rinnovabili, nel 2020 in Italia crescita del 7%

Lo dicono i dati dell’Irex Annual Report 2021. Nonostante la pandemia prodotti 10,9 gigawatt, pari a 9,1 miliardi di eur. In testa il fotovoltaico. Crescono le biomasse, soprattutto biometano e smart energy Stando ai dati riportati nell’Irex Annual Report 2021,…

Leggi tutto >>
rifiuti-e1619169216311
04/232021

Dubbi e criticità sul deposito nazionale rifiuti radioattivi

Dal rischio idrogeologico all’analisi del rischio di incidente rilevante fino alla conservazione delle aree protette: sono le prime anomalie riscontrate da Legambiente. “Un’opera necessaria che si potrà realizzare solo con un processo trasparente e il dibattito pubblico” Un tema scottante…

Leggi tutto >>
linea_I_Rimedi_di_Helan_banner
04/192021

L’efficacia nelle erbe il rigore del laboratorio

Erbe, fiori, piante godono oggi di un eccezionale favore di pubblico, ma nel 1976, quando Helan è nata con il preciso scopo di produrre cosmetici naturali, sembrava che le genuine tradizioni e la secolare sapienza erboristica fossero assopite, sopraffatte da…

Leggi tutto >>
Riscaldamento-e-allarme-smog-in-1300-comuni-e1540631399636
04/152021

In Italia 17,5 milioni di abitazioni riscaldate con gas metano

Dal settore residenziale proviene il 53% delle emissioni di PM10, mentre dagli edifici il 18% di quelle climalteranti. I dati del nuovo studio sulla decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento realizzato presentato da Legambiente e Kyoto Club Sono 17,5 milioni le…

Leggi tutto >>
Dopo-il-si-al-Tap-il-governo-tradira-anche-sulle-trivelle
04/092021

Trivelle, via libera dal ministero della Transizione ecologica a 7 progetti di estrazione

Nelle ultime settimane il nuovo dicastero ha firmato sette decreti di Valutazione di impatto ambientale che riguardano rinnovi di concessioni, progetti di messa in produzione di pozzi e di perforazione, sia su piattaforma che onshore. La reazione di Legambiente, Greenpeace…

Leggi tutto >>
Agrivoltaico
04/062021

Agrivoltaico, la svolta energetica dell’agricoltura

È il tema del mese della campagna Unfakenews di Legambiente e Nuova Ecologia. Conciliare resa agricola e produzione di energia elettrica con i pannelli fotovoltaici è possibile. Ma serve una normativa adeguata L’agrivoltaico è il tema scelto questo mese da…

Leggi tutto >>
eolico-rinnovabili_14
04/012021

Verso Cop26, Cingolani: “Italia in prima linea per lo sviluppo di rinnovabili, tecnologie pulite e idrogeno”

Il 31 marzo si è svolto in modalità virtuale il Net Zero Summit, organizzato da Iea nell’ambito delle iniziative che conducono alla Cop26. Un’iniziativa utile per fare il punto, a livello globale, sulle azioni attuare per rafforzare il percorso verso…

Leggi tutto >>
lenergia-solare-in-italia
03/292021

Energia solare, gli Usa vogliono ridurre il costo di produzione del 60% entro dieci anni

Per centrare l’obiettivo il Dipartimento dell’Energia è pronto a investire 128 milioni di dollari in nuove tecnologie come le celle solari a perovskite, considerate una promettente alternativa economica a quelle al silicio Ridurre il costo di produzione di energia solare…

Leggi tutto >>
Older Entries
Segreteria Organizzativa – Nuova Ecologia
063213054
forum@lanuovaecologia.it
seguici su facebook